Via libera della Giunta alla progettazione della linea che collegherà il centro di Bologna allo Stadio e Casalecchio. Previsto anche un nuovo impianto funiviario per il Santuario di San Luca
La Giunta del Comune di Bologna ha approvato gli indirizzi per avviare la progettazione del tratto sud-ovest della Linea Blu, sulla direttrice Bologna – Stadio Dall’Ara – Casalecchio di Reno. Via libera anche da parte della Città metropolitana e dal Comune di Casalecchio.
Entro l’anno verrà bandita la gara per la progettazione di fattibilità tecnica ed economica interamente finanziata da due contributi ministeriali per complessivi 1.722.000 euro.
Il tracciato indicativo del primo tratto della linea parte dal capolinea in via dei Mille e seguirà via Marconi, via Sant’Isaia, via Andrea Costa, servendo lo Stadio Dall’Ara, via Porrettana, fino al centro di Casalecchio di Reno. La linea proseguirà poi verso la stazione SFM Casalecchio Garibaldi e la zona del Centro Meridiana, con capolinea intermedio in via Moro, a servizio anche dell’ITCS Salvemini.
Da via Moro il secondo tratto di linea proseguirà verso la fermata SFM Casalecchio Ceretolo, attestandosi al Terminal posto a servizio della fermata SFM Casalecchio Palasport, dell’Unipol Arena, dei centri commerciali e anche della frazione di Riale.
La definizione puntuale del tracciato sarà analizzata e studiata nel corso della progettazione di fattibilità e sarà inoltre oggetto di un percorso di coinvolgimento della cittadinanza sia da parte del Comune di Bologna che di Casalecchio di Reno.
La Linea Blu si dovrà collegare funzionalmente alla tratta nord della Linea Verde, già finanziata e in corso di progettazione, andando così a costituire la seconda linea tranviaria della rete bolognese, che collegherà Casalecchio a Corticella e Castel Maggiore passando per Bologna.
Questa configurazione della rete tranviaria composta da due linee (la Rossa sulla direttrice ovest-nord/est e la Verde/Blu sulla direttrice nord/sud) costituirà l’assetto della prima fase di attuazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile che, a regime, prevede una rete di trasporto pubblico con 4 linee tranviarie (Rossa, Verde, Blu, Gialla) interconnesse tra loro, con le linee filoviarie esistenti e di progetto e con scambi nelle principali stazioni del Servizio Ferroviario Metropolitano.
La progettazione del tratto est della Linea Verde si svolgerà invece in una fase successiva, così come lo sviluppo del progetto del tratto est della Linea Blu.
Il servizio di progettazione dovrà comprendere un nuovo sistema di trasporto con impianto a fune per collegare via Porrettana con il Santuario della Madonna di San Luca, con un’integrazione e una connessione tra i due sistemi.
Nell’ambito infine delle analisi trasportistiche che saranno prodotte, sarà opportuno valutare anche una possibile diramazione della linea tranviaria verso la zona della Barca, di Casteldebole e con possibile interscambio con il sistema autostradale/tangenziale, la cui progettazione potrà essere sviluppata anche successivamente con un appalto separato.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt.innertube::nextId | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |