- Ultima fase di cantiere per Borgo Panigale e San Donato. A Porta San Felice i lavori si estendono ad incrociare i viali 2 Maggio 2025
- Cambio d’assetto per i cantieri del centro storico e della zona Fiera 17 Aprile 2025
- Aperte a Borgo Panigale le due nuove “bretelle” stradali tra de Gasperi, Caduti di Amola e Bragaglia 16 Aprile 2025
- Ugo Bassi riapre ai pedoni e a seguire anche ai bus 10 Aprile 2025
- La nuova mobilità in San Donato | Incontro pubblico 2 Aprile 2025
Tram: online i materiali degli incontri informativi sulla Linea Rossa
Si sono conclusi gli incontri digitali informativi dedicati al progetto definitivo della prima linea tranviaria di Bologna. Disponibili online i materiali presentati e le registrazioni.
Dopo la pubblicazione del progetto sul Bollettino Ufficiale Regionale, la Fondazione Innovazione Urbana, in coordinamento con il Settore Mobilità del Comune di Bologna e dei Quartieri coinvolti, ha organizzato un ciclo di otto appuntamenti che ha coinvolto le zone che verranno attraversate dalla prima linea tranviaria di Bologna.
Sono stati circa 600 i cittadini e le cittadine che hanno partecipato agli incontri e assistito alla presentazione del progetto nelle varie zone della città.
Dal Villaggio Ina del Quartiere Borgo Panigale-Reno, alla Facoltà di Agraria nel Quartiere San Donato-San Vitale, passando per il centro e per i principali punti d’attrazione della città, un viaggio digitale che ha attraversato i 16 km della nuova linea tranviaria.
In continuità con il percorso di informazione avviato nel 2019, l’obiettivo degli incontri è stato quello di approfondire i risultati della progettazione della Linea Rossa, condividere zona per zona le caratteristiche del progetto e farne conoscere i suoi sviluppi anche a seguito delle segnalazioni e delle proposte emerse durante le precedenti fasi del confronto.
Alla sezione “Confronto con i cittadini”, sono da oggi disponibili le registrazioni degli incontri digitali e i materiali presentati.
Per ulteriori richieste di approfondimento è attivo lo sportello digitale: è possibile richiedere un appuntamento, anche con la presenza dei tecnici del settore mobilità del Comune di Bologna, compilando questo form o scrivendo all’indirizzo